Soleterre nel corso del 2020 ha maturato un’esperienza diretta nell’emergenza Covid-19 attraverso un team di 15 psicologi che, nella prima linea e in presenza, hanno garantito ascolto, supporto psicologico e contenimento a medici, infermieri, pazienti e famigliari presso i reparti di Pronto Soccorso, di Malattie Infettive e di Rianimazione di I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia.

Nella seconda fase dell’emergenza Covid-19, il progetto è stato ampliato a livello nazionale per tutta la popolazione attraverso l’istituzione del Fondo Nazionale di Supporto Psicologico Covid-19, coinvolgendo 87 terapeuti e più di 500 pazienti presi in carico. Soleterre consolidando la Rete degli Psicologi creata sul territorio nazionale continua ad offrire supporto psicologico a tutte le persone che vivono momenti di difficoltà.

Il servizio, accessibile chiamando il numero di centralino 335 7711805, è stato erogato in forma totalmente gratuita per tutto il periodo acuto dell’emergenza Covid-19 (da Marzo 2020 a Maggio 2021) e oggi si prepara a divenire realmente accessibile a tutta la popolazione con una donazione minima di 40 Euro a ogni incontro.

La gratuità per un percorso di 8 incontri sarà dedicata invece alle categorie più fragili (pazienti Covid-19 ospedalizzati, familiari di primo grado di vittime Covid-19, minorenni con patologie, operatori sanitari coinvolti nella gestione dell’emergenza, persone che hanno perso il lavoro a causa della pandemia).

 

Ad oggi il team di psicologi e psicoterapeuti di Soleterre è presente in 15 regioni italiane. Scopri dove siamo e chi sono i nostri psicologi, selezionando la regione sulla mappa o visualizzando la lista completa.

La nostra rete

Hai bisogno di sostegno psicologico? Fissa il tuo colloquio: chiama il numero 335 7711805 oppure compila il form.








    * Campi obbligatori

    La creazione della Rete Nazionale di Supporto Psicologico Covid-19 è stata possibile grazie a

    Grazie al sostegno di

    Grazie alla collaborazione di