Fondazione Soleterre nasce nel 2002 per tutelare il benessere psico-fisico di bambini, donne e uomini in condizioni di vulnerabilità, malattia, povertà e violenza, in Italia e nel mondo.
Il principale ambito di intervento di Soleterre è l’oncologia pediatrica attraverso il programma globale “Grande Contro il Cancro” che ha l’obiettivo di sviluppare la prevenzione e la diagnosi precoce e diminuire il livello di sofferenza dei bambini malati di cancro. Oggi il programma è attivo in 18 reparti pediatrici in Italia, Ucraina, Polonia, Costa d’Avorio, Marocco, Burkina Faso e Uganda e ogni anno offre gratuitamente cure mediche, supporto psicologico e accoglienza a oltre 4.000 bambini malati con i loro genitori.
Proprio perché Soleterre crede che la salute non sia solo assenza di malattia, ma un completo stato di benessere psicologico, fisico e sociale, dall’inizio della pandemia offre assistenza psicologica alle persone che vivono un disagio psicologico. Lo fa attraverso una rete di psicologi e psicoterapeuti attivabili online o in presenza, che finora ha assistito più di 4.000 persone, di cui la metà minori, e ha erogato oltre 6.000 colloqui.
Per tutti gli aggiornamenti dai progetti visita il sito www.soleterre.org
I NUMERI DI GRANDE CONTRO IL CANCRO
2mila
famiglie beneficiarie del supporto psicologico
400
minori e familiari accolti nelle case
7
case di accoglienza
500
famiglie aiutate economicamente
I NUMERI DELLA RETE NAZIONALE PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO COVID-19
90
psicologi e psicoterapeuti
20
regioni
4089
utenti del servizio
6603
colloqui